La ribalta dei Senior: Longevity “is the new Economy”

-

Oggi, l’anzianità, non è da considerare solo su una statistica matematica che si basa su una linea netta. Se si considera che nell’ultimo secolo la popolazione ha acquisito ulteriori 40 anni di vita, gli over 65 non possono ritenersi anziani. Questa definizione la si può adottare per una persona over 75. Per questo è giusto cominciare ad interessarsi sempre più all’Active Aging e a ripensare agli attuali “senior”.

Colpevoli, ancora oggi di questa caricatura culturale, sono la comunicazione e la pubblicità che considerano la persona over 60 come anziana e di poco interesse, puntando quindi tutto sui giovani.

Nella realtà dei fatti però il target over 50 è la fascia di popolazione che detiene più potere di spesa e che potrebbe essere di maggiore interesse per i brand.

Longennials

Manifesto dei Longennials

Dopo il Corona virus, la ripresa del paese passa dai Longennials, la generazione over 60 che affronta una longevità...

Iscriviti

Sondaggi di Active Longevity Institute: iscriviti

Ti basterà solo la mail per poter partecipare ai nostri sondaggi. clicca qui per iscriverti alla community di A.L.I....

Ultimi articoli

MILAN LONGEVITY SUMMIT 2025

All’interno del Milan Longevity Summit 2025, A.L.I. gestisce un laboratorio aperto a tutti sulla pianificazione della longevità ambitaINVESTIMENTI PER...

Longevity Economy, un motore emergente per il futuro economico dell’Italia

Opinione a cura di Francesco Priore, partner Active Longevity Institute e Docente Bologna Business School La Longevity Economy (LE) è...

Più letti

Condivisione risultati survey : “I senior e la loro casa”

SINTESI RISULTATI SURVEY A.L.I. SUL RAPPORTO TRA I SENIOR...

Manifesto dei Longennials

Dopo il Corona virus, la ripresa del paese passa...

«Longevity Planning» Executive Master

A.L.I. lancia il primo Master di Longevity Planning dedicato...

Ti potrebbe interessare anche
Articoli simili