Collaborazione con compagnia assicurativa sulla longevity.
Aprile 2021: abbiamo collaborato con una primaria compagnia assicurativa per un evento digitale dedicato alla longevity in Cina approfondendo, grazie al network e alle competenze di A.L.I., sia l'evoluzione del...
Conferenza in presenza "I commercialisti nella società civile"
Over 65 una risorsa per il Paese.Conferenza sulla cultura della Longevity e Presentazione ricerca di A.L.I. con Roma 3 sulla governance delle PMI lombarde e milanesi.
Primo forum in Italia sulla longevity nel mondo del wealth management, a cura di We Wealth e Ali - Active Longevity Institute. vi proponiamo l'intervento di Joe Capobianco, co fondatore di Ali - Active Longevity...
Fintech 2.0 e Banche della Longevity, grazie all’intelligenza artificiale.
Pubblicato per Forbes il 20/1/2020
di Margarita Colangelo Cognitive World
Traduzione per A.L.I.
Negli ultimi 100 anni
l’industria finanziaria ha pesantemente ignorato gli over 60. Non è un caso che
gli imprenditori...
Pubblicato il 2/3/2020 su The hr capitali$t Tradotto per A.L.I.
Nella cultura della rottamazione in cui viviamo, non è mai stato più facile essere accusati...
Distrazione del marketing, miopia dei pubblicitari o ragioni di mercato?
Nel nostro Paese sembra che la comunicazione e i suoi committenti abbiano deciso che non...
Parte l'edizione Autunnale dell'Executive Master di Longevity Planning in partenza il 29 di settembre 2023. Per iscrizioni activelongevityinstitute2021@gmail.com
Scopri di più sul programma!
Esiste un divario macroscopico tra l'idea comune di vecchiaia e le reali aspettative dei senior di oggi. Va colmato riscrivendo la narrativa sulla vita dopo
la pensione. Intervista
a Joe Caoughlin, direttore dell'AgeLab del Mit di Boston