Il velo di Maya

Questo giornale telematico nasce con l’intento di offrire una possibilità di scambio di idee, informazioni, notizie, nonché dei loro approfondimenti. Si dirà: nulla di nuovo, molti si propongono così. Vero, ma fino a un certo punto. Innanzitutto saranno ospitati messaggi, siano essi articoli, inchieste o semplici pareri, che non risultino offensivi e lesivi dell’altrui reputazione, scevri da qualsiasi volgarità o espressione ingiuriosa: di questo tipo di “letteratura” ve n’è in abbondanza. Senz’altro è totale la facoltà di critica, per un’autentica libera espressione di idee quale è sancita anche dalla nostra carta costituzionale. Veniamo al nome di questo blog. Il velo di Maya deriva dalla cultura induista, ripresa da Arthur Schopenhauer, grande filosofo idealista del XIX secolo, uno dei pensatori di maggiore evidenza nel panorama filosofico occidentale moderno.

articoli dell'autore

Trending

A.L.I. Il primo Osservatorio sull’invecchiamento attivo in Italia

Intervista a Francesco Priore per Radio Canale Italia - Storytime.

Over 60, una risorsa per i consulenti finanziari

Vi ricordate la leggendaria immagine del giovane “genio” americano che nella Silicon Valley, in un garage con qualche amico, avvia un progetto che rivoluzionerà...

Aspettativa di vita: quanto incide il livello socio-economico

Che l’aspettativa di vita, tanto più quella in buona salute, sia influenzata dal livello socio-economico non sorprende. Tutti abbiamo chiaro in testa, soprattutto in un momento...