Luisa Salaris

Laureata in Scienze Politiche nell’Università di Cagliari, si è specializzata in Studi di Popolazione presso l’Università Statale di Groningen (Paesi Bassi). Ha conseguito il dottorato in Scienze Sociali – Demografia presso l’Università Cattolica di Louvain (Belgio). I suoi interessi di ricerca sono: l’invecchiamento della popolazione, la mortalità, i centenari, l’analisi della sopravvivenza, la demografia storica, l’immigrazione, la condizione degli immigrati nel mercato del lavoro.

articoli dell'autore

Trending

Can we live longer but stay younger?

Adam Gopnick per il New York Times, in seguito pubblicato su The New Yorker. Aging, like bankruptcy in Hemingway’s description, happens two ways, slowly and then...

La rilevanza della Silver society

La rilevanza della silver society. L’invecchiamento della popolazione è una delle poche certezze di questa epoca

La differenza tra cavalcare l’onda e aspettare che ci travolga.

A settembre dell’anno scorso il Governo Britannico ha delineato le linee strategiche della politica industriale del paese, articolandole su 4 grandi sfide: intelligenza artificiale e big data;crescita...

«Longevity Planning» Executive Master

A.L.I. lancia il primo Master di Longevity Planning dedicato ai professionisti della finanza che vogliono cogliere l'opportunità di aiutare i loro clienti a pianificare...

Longevity And Retirement: 8 Great Habits To Rock Life As You Age

by Roger Whitney ContributorRetirement - Forbes 25 Oct. 2019 You are your habits. Every single one of us has habits that impact our lives, but they’re...