Paolo Gila

SUPERVISOR METODI DI RICERCA Giornalista professionista e scrittore economico-finanziario, ha pubblicato numerosi saggi con case editrici come Il Sole 24 Ore, Bollati Boringhieri, Giunti, Guerini. Nel 2007 ha ideato e brevettato Ifiit, il primo indice di fiducia sugli investimenti in innovazione tecnologica, accreditato presso la CCIAA di Milano e il MiSE. Nel 2010 ha dato vita al Festival internazionale della Geografia, di cui è tuttora il curatore. Nel 2018 ha creato il format di Winner Institute, un centro studi dedicato all’analisi del cambiamento della gestione d’impresa alla luce delle nuove tecnologie e delle mutate dinamiche economiche internazionali. Nel 2019 ha ideato e avviato l’elaborazione degli Active Longevity Index, indicatori finalizzati a misurare il peso sul Pil dei diversi segmenti di over 60 attivi.

articoli dell'autore

Longevità, una cultura in progress

480 mila, quasi mezzo milione. A tanto ammontano gli over 65 che, in Italia, continuano a lavorare pur avendo già raggiunto o superato il limite per l’età di pensionamento. Il dato è frutto di una...

Trending

Longevity economy. la rivoluzione è ora

Primo forum in Italia sulla longevity nel mondo del wealth management, a cura di We Wealth e Ali - Active Longevity Institute. vi proponiamo...

La nuova longevità è sempre più soggettiva

Sentirsi anziani anzi tempo o al contrario negare l’effetto del tempo: come sempre in medio stat virtus Gli esperti di longevità dicono che il cambio...

Longevi meno soli (e più ricchi) con la consulenza finanziaria

Il rapporto con i consulenti fa accrescere la propensione al risparmio e soprattutto incrementa di molto il reddito pensionistico.