Paolo Gila

SUPERVISOR METODI DI RICERCA Giornalista professionista e scrittore economico-finanziario, ha pubblicato numerosi saggi con case editrici come Il Sole 24 Ore, Bollati Boringhieri, Giunti, Guerini. Nel 2007 ha ideato e brevettato Ifiit, il primo indice di fiducia sugli investimenti in innovazione tecnologica, accreditato presso la CCIAA di Milano e il MiSE. Nel 2010 ha dato vita al Festival internazionale della Geografia, di cui è tuttora il curatore. Nel 2018 ha creato il format di Winner Institute, un centro studi dedicato all’analisi del cambiamento della gestione d’impresa alla luce delle nuove tecnologie e delle mutate dinamiche economiche internazionali. Nel 2019 ha ideato e avviato l’elaborazione degli Active Longevity Index, indicatori finalizzati a misurare il peso sul Pil dei diversi segmenti di over 60 attivi.

articoli dell'autore

Longevità, una cultura in progress

480 mila, quasi mezzo milione. A tanto ammontano gli over 65 che, in Italia, continuano a lavorare pur avendo già raggiunto o superato il limite per l’età di pensionamento. Il dato è frutto di una...

Trending

Sei un over 55? Il marketing se ne frega di te

Domanda seria: qual è l’ultima volta che avete visto un over 55 anni in uno spot decente? Il mondo della pubblicità per gli anziani paventa un...

The Silent Majority. Com’è che marketing e pubblicità ignorano gli over 65?

Distrazione del marketing, miopia dei pubblicitari o ragioni di mercato? Nel nostro Paese sembra che la comunicazione e i suoi committenti abbiano deciso che non...

Cosa insegna l’economia circolare sulla vecchiaia

Minore accesso al mondo del lavoro, elevata percentuale di part time, carriere discontinue. Senza contare il gender pay gap. Sono le ragioni per cui l’altra metà del cielo avrà assegni più poveri per affrontare la vecchiaia. E dovrà correre ai ripari.

Longevità, la ricetta di Silvio Garattini: «Evitare il mercato della medicina. Io non mangio mai a pranzo: e i miei farmaci sono cinema, teatri,...

Il fondatore e presidente dell'Istituto «Mario Negri», 95 anni, è tra i sei «grandi anziani» che hanno ricevuto il riconoscimento «Una grande vita» Di Sara...