62 ore formative in streaming, dove e quando vuoi, da fine luglio a ottobre 2025
In un’Italia sempre più longeva ai professionisti della finanza si presenta la necessità di adeguare la pianificazione al nuovo ciclo di vita di una clientela potenzialmente centenaria, con una profonda revisione non solo dei rischi e delle opportunità, ma anche degli orizzonti temporali e relativi cambiamenti del rapporto rischio-rendimento.
Anche quest’anno Active Longevity Institute presenta la Summer School che permette di seguire, durante l’estate, il primo e unico Executive Master di Longevity Plannning che abilita alla pianificazione della longevità: 62 ore in streaming asincrono, quindi fruibili da dove e quando si vuole.
Con successiva prova a sé stante sarà anche possibile ottenere la certificazione Efpa di Longevity Planner.
Prezzo: 1.500 euro+ IVA – 1.000 + IVA per i soci Anasf. Caparra del 20% all’iscrizione.
Per info scrivere a: activelongevityinstitute2021@gmail.com
Master ALI edizione January Fall 2024 ok
Master
SUMMER SCHOOL 2025 Il primo e unico Executive Master in Longevity Planning
Parte l’edizione autunnale dell’Executive Master in Longevity Planning
Diventa Longevity Planner. Ora puoi farlo con la Summer School di A.L.I
Rassegna stampa
MANIFESTO
ACTIVE LONGEVITY INSTITUTE
A.L.I. è il primo Osservatorio sulla longevità italiana. A.L.I. è costituito da un gruppo di soci che contribuiscono, ognuno con la propria estrazione ed esperienza (finanza, editoria, marketing e comunicazione online-offline e data science), alla diffusione della cultura della longevità e della longevity economy, già sviluppata in altri paesi europei ma ancora poco percepita da noi. A.L.I. si avvale della collaborazione di professionisti stranieri, riconosciuti per la loro esperienza sul tema, per offrire conoscenza delle best practice internazionali. A.L.I. dispone di un proprio panel sul quale indaga tendenze e aspettative relative al tema della longevità.